BAROLO DOCG
BUSSIA Riserva
VITIGNO: Nebbiolo 100 %.
TERRENO: elveziano, calcareo con arenaria.
VIGNETI: località Bussia di Monforte d’Alba.
ALTITUDINE: 400 mt s.l.m.
ANNO DI IMPIANTO: 1990.
RESA PER ETTARO: 50/60 quintali.
VINIFICAZIONE: si vendemmia verso metà/fine ottobre. Il mosto fermenta sulle vinacce per un tempo che varia dai 10 ai 15 giorni ad una temperatura controllata che non supera i 30° C. Si effettuano almeno 4 / 6 rimontaggi giornalieri.
AFFINAMENTO: a fine fermentazione il vino viene trasferito in serbatoi di acciaio per la decantazione e lo sfecciamento che avviene mediante frequenti travasi. Viene poi trasferito in grandi botti di Rovere di Slavonia dove rimane, come da disciplinare, 36 mesi. A fine invecchiamento in legno viene trasferito in una vasca di acciaio per alcuni mesi dopodichè sarà imbottigliato col caldo, solitamente nell estate precedente la messa in commercio.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14/14,5% vol.
PRODUZIONE MEDIA ANNUALE: 1800 bottiglie.
DEGUSTAZIONE: rosso rubino con riflessi granati. Profumo intenso e profondo, con evidenti sentori di sottobosco, di spezie dolci, di tabacco e di cacao. Con l’invecchiamento emergono note di tartufo bianco e goudron. All’assaggio ritroviamo un gusto asciutto, potente, vellutato, giustamente tannico.
Molto persistenza gustativa e dal retrogusto avvolgente e caldo.